The Useless Web

Perché ho creato The Useless Web

Una sera dopo il lavoro ero sul divano, a scorrere il telefono senza pensarci. Volevo qualcosa di “inutile ma divertente” per staccare: un sito piccolino che con un tocco facesse qualcosa di sciocco o sorprendente.Dopo mezz’ora, solo video brevi ripetuti o articoli lunghissimi.Quella sensazione semplice — “tocchi una volta e si apre un sitino strano” — non si trovava da nessuna parte.

Ho pensato: sicuramente esistono — solo che sono sparsi, nascosti negli angoli di Internet. Sai che ci sono, ma non sai da dove iniziare.Se cerchi “siti interessanti”, trovi liste e guide, ma aprirli uno per uno stanca in fretta.Onestamente, volevo solo un pulsante che mi portasse in un posto “inutile, ma capace di farmi sorridere”. Come quel pezzetto di vetro da bambini — non serve a molto, ma al sole è bellissimo.

Così è nato The Useless Web.È semplice: un bottone casuale, un elenco di siti, un’introduzione breve e anteprime in screenshot.Puoi toccare una volta per vedere quale piccola sorpresa ti aspetta oggi, oppure prenderti il tuo tempo e leggere la pagina dei dettagli.Se vuoi solo ammazzare qualche minuto, fa benissimo il suo lavoro.

Facciamo davvero una cosa piccola

Niente discorsi altisonanti. The Useless Web cerca di rispondere a una sensazione molto concreta:“Voglio esplorare qualcosa di nuovo, ma non so da dove partire.” Non è un tutorial, né uno strumento di produttività — è solo “qualcosa di un po’ interessante”.Ti diamo un punto di partenza pulito e leggero.

Perché puoi fidarti di noi

  • Non tracciamo il tuo comportamento su altri siti. Teniamo solo un promemoria locale di quali “tessere” hai aperto — così vedrai meno ripetizioni. Puoi cancellarlo quando vuoi.
  • Tutti i contenuti appartengono ai loro autori. Noi siamo solo la porticina che ti ci accompagna.
  • Non intralciamo: pagine pulite, caricamento veloce e azioni chiare. Entrare in pochi secondi, uscire in pochi secondi — senza zavorra.
  • Aggiorniamo con misura. Niente funzionalità solo per “sembrare impegnati”. Conta quel piccolo istante del clic: ti ha fatto sorridere?

Rispetto a siti simili, abbiamo aggiunto un piccolo extra

Oltre ai salti casuali, ti diamo anche una “mappa”: un elenco di siti e pagine di dettaglio. Con le anteprime in screenshot capisci al volo, prima di decidere se andare. Supportiamo più lingue — curiosità e voglia di esplorare non dovrebbero fermarsi per la lingua.

Cosa faremo dopo

  • Continueremo ad aggiungere siti “inutili ma deliziosi”, facendo crescere la collezione piano piano.
  • Apriremo gradualmente le segnalazioni — le tue raccomandazioni verranno incluse con cura e accredito.
  • Forse aggiungeremo piccole liste “piacciono a tutti”, ma non useremo punteggi per “giudicare” cosa sia più divertente.
  • Valuteremo tag e una ricerca leggera, così trovi più in fretta la tua “variante” preferita.
  • Miglioreremo accessibilità e supporto multilingue, così questa esplorazione gentile sia aperta a più persone.

Se sei come me

A volte vuoi solo aprire qualcosa, dare un’occhiata, sorridere — e basta. Non è “perdere tempo”: è quel piccolo spazio bianco che ti tieni per te. The Useless Web vuole essere quella porticina — quieta, un po’ bizzarra, magari “inutile”, ma che ogni tanto fa scoccare una piccola scintilla di gioia.

Cominciamo

Premi “Random” nella home, oppure scegli qualcosa dall’elenco. Speriamo che oggi ti porti un po’ di buon umore.

Torna alla home·Vedi tutti i siti