Scopri la nostra raccolta di siti deliziosamente inutili
Un hub online di test cognitivi con mini‑giochi su riflessi, memoria, velocità di digitazione e riconoscimento visivo — metti alla prova il cervello quando vuoi.
Un esperimento interattivo di Ben Moren: “pianta” un giardino con gli emoji mentre muovi il cursore — leggero, creativo e deliziosamente giocoso.
Biblioteca digitale no‑profit di dominio pubblico con oltre 75.000 e‑book gratuiti — leggi o scarica senza registrazione.
Apri a caso brevi viste video dalle finestre di persone in tutto il mondo — tante scene diverse e un’atmosfera accogliente a casa tua.
Una pagina che lampeggia “HEEEEEEEY!” all’infinito — utilità zero, ma un fascino assurdo e contagioso.
Passa il mouse e la pagina ti mostra il dito medio — design minimal e umorismo birichino.
Un cenno alle vibrazioni arcade retrò — “bury me with my money” e poco altro: nostalgia con un pizzico di assurdo.
Mini‑esperimento sensoriale: loop visivi e sonori sovrapposti per un’esperienza ipnotica e volutamente “inutile”.
Clicchi e vieni reindirizzato all’istante — nessun avviso, solo sorpresa caotica.
Uno sfondo che scorre attraverso i colori RGB — shock cromatico puro, semplice e ipnotico.
Contenuto incerto, ma il nome incuriosisce — la scoperta tocca a te.
Come evocare all’istante uno struzzo — assurdo e giocoso, strappa un sorriso.
Una pagina che mostra “r33b” in loop — spiazzante, ma nel modo giusto.
Ricarica e ottieni ogni volta un colore casuale — divertimento cromatico senza fine.
Gatti che rimbalzano sullo schermo — una festa visiva carina contro la noia.
Il nome suggerisce una “Mona Lisa in cache”; contenuto sconosciuto — meglio esplorarlo da soli.
Nome enigmatico, contenuto misterioso — abbastanza per dare un’occhiata.
Sembra un sito personale: magari solo una foto o una riga — minimal e sottilmente d’impatto.
Ogni visita chiede: “il Large Hadron Collider ha già distrutto il mondo?” — curiosità con umorismo nero.
Domanda: “ho un secchio?” — assurdità immediata che aggancia.
Racconta senza fine il destino di un corndog — umorismo ultra‑minimale, dolcemente divertente.
Il vuoto è il tema — questa pagina celebra il “nulla” con giocosa semplicità.
Dichiara semplicemente “something much better than this” — ironico e arguto.
“Ouais mais bon” (“sì, però…”) cattura quella sottile esitazione — sottotesto emotivo in una URL.
Solo “corgi orgy” — il nome basta a tirarti su.
Evoca danza elettrica; forse la pagina è vuota — ci pensa la fantasia, con un sorriso.
Corto, diretto e molto “WTF” — il contrasto comico colpisce subito.
Ti regala un pupazzo di neve Unicode: ☃ — semplice e confortante.
Potrebbe dire solo “noot” — assurdo, senza senso e deliziosamente strambo.
Ricrea il suono del modem dial‑up — un “crackle” e torni indietro nel tempo.
Un sito chiamato “never nowhere” — paradosso temporale in forma di URL.
Clicca sul pennello per far apparire un fumetto “OK” — interattivo e dolcemente rasserenante.
La classica Nyan Cat — gatto arcobaleno e musica orecchiabile, irresistibile per sempre.
Una voce esuberante: “you can do anything… here!” — e non succede nulla. Deliziosamente assurdo.
Solo il vuoto — è proprio questo il punto.
Fai swipe per “suonare” il piano — niente fedeltà sonora, ma ogni gesto sembra composizione.
Ti dà a caso un “nome stile Starbucks” — umorismo da un clic per la pausa caffè.
Ti dice “puoi vedere la Via Lattea” (magari solo una frase o una foto di stelle) — romantico e toccante.
Mostra un mondo di colori — forse solo gradienti; semplice e bello.
Simula un terminale da hacker — scrivi qualsiasi cosa e lo schermo si riempie di codice: sembri un genio del codice.
Genera labirinti infiniti di varie dimensioni e difficoltà — risolvili in modo interattivo, per divertimento o concentrazione.
Radio “viaggio nel tempo”: musica per decennio e paese — esplora suoni da tutto il mondo.
Mostra una foto di qualcuno che punta esattamente il tuo cursore — mix curioso di umorismo e casualità.
Premi il pulsante rosso per scoprire siti divertenti a caso — perfetto contro la noia.
Ti sfida a giudicare un libro solo dalla copertina — svolta giocosa a un vecchio consiglio.
Giocattolo digitale “fidget” con forme e movimenti interattivi — pensato per scaricare lo stress giocando.
Genera finte lettere di ammissione o rifiuto — parodia ironica di burocrazia e moduli.
Gioco semplice: lancia una palla contro muri colorati — stranamente soddisfacente.
Cura prodotti bizzarri e divertenti dal web — le cose più strane che puoi comprare.
Offre mini‑interazioni calmanti come esercizi di respiro e click soffici — ideali per micro‑pause mentali.
Raccolta di progetti ed esperimenti di creative coding — idee di arte digitale giocose.
Classico puzzle a scorrimento: combina numeri fino a 2048 — facile da iniziare, difficile smettere.
Scrivi le tue frustrazioni e inviale nel vuoto — spariscono subito, effetto liberatorio.
Un rotolo infinito di carta igienica digitale da scorrere — sguardo ironico all’assurdità del web.
Versa sabbia colorata virtuale per creare paesaggi sognanti — semplice, rilassante e creativo, questo sito trasforma il tuo schermo in una tela artistica.
Clicca per cambiare la tonalità dei fori quadrati pulsanti che si ingrandiscono e rimpiccioliscono — una danza interattiva ipnotica di geometria e colore.